1. Finalità della Squadra
La squadra ha l’obiettivo di:
• Promuovere il triathlon come disciplina sportiva accessibile a tutti.
• Favorire la partecipazione a gare Age Group a livello locale, nazionale e internazionale.
• Creare un ambiente sano, inclusivo e motivante per tutti i membri, nel rispetto dei valori sportivi.
2. Requisiti per l'iscrizione
Per far parte della squadra è necessario:
• Essere in possesso di certificato medico agonistico valido per il triathlon.
• Essere tesserati alla Federazione Italiana Triathlon (FITRI) tramite la squadra.
• Accettare il presente regolamento e firmare il modulo di adesione.
• Versare la quota annuale stabilita dalla dirigenza.
3. Quota Associativa
La quota annuale comprende:
• Tesseramento FITRI.
• Assicurazione sportiva base.
• Accesso a gruppi di allenamento organizzati.
• Accesso a convenzioni, sconti e comunicazioni riservate.
Costo quote tesseramento:
PRIMO TESSERAMENTO:
• 170,00 € con Body sociale
• 90,00 € senza Body sociale (il Body sociale acquistato separatamente verrà pagato a prezzo pieno)
RINNOVO:
• 90,00 € con Gadget sociale
Sul sito, nella pagina tesseramenti, sono disponibili le quote promozionali se il tesseramento per il Triathlon (FITRI) è richiesto in combinata con il tesseramento ad altre federazioni (FIDAL e FCI)
4. Obblighi degli atleti
Gli atleti si impegnano a:
• Mantenere un comportamento corretto in gara e fuori gara.
• Rispettare i regolamenti federali e le direttive dell’allenatore o del referente tecnico.
• Comunicare per tempo eventuali partecipazioni a gare per la gestione del calendario.
5. Allenamenti e attività
Gli allenamenti sono facoltativi ma consigliati per coesione e crescita sportiva.
Fra le varie proposte ci saranno:
• uscite di gruppo
• allenamenti congiunti
• Stage
• Triathlon Camp.
Da ottobre a giugno verrà proposto un allenamento settimanale di running-funzionale libero per tutti gli atleti.
Se interessati, è possibile aderire a programmi di coaching personalizzati, con tariffe agevolate.
Sarà inoltre possibile accedere a sconti presso i nostri partner, secondo gli accordi presi dalla società.
6. Partecipazione alle gare
Gli atleti sono liberi di scegliere le gare a cui partecipare, ma è gradita la comunicazione per fini organizzativi.
La società può indicare alcune gare di squadra per incentivare la presenza di gruppo.
7. Campionato Sociale
Verrà organizzato un Campionato Sociale per incentivare la partecipazione alle gare e premiare gli atleti in base alle presenze e ai risultati ottenuti durante tutta la stagione sportiva.
Sistema di Punteggio per Partecipazione Gare Triathlon:
a. Partecipazione
• Presenza alla gara
• Completamento della gara
• Prima partecipazione in assoluto
b. Risultato di gara
• Podio di categoria (1°, 2°, 3°)
• Top 10 di categoria
• PB personale (su distanza già fatta)
Punteggio base per partecipazione e completamento
Tipo di gara Partecipazione Completamento Prima volta
Super Sprint +6 Punti +6 Punti +5 Punti
Sprint +8 Punti +8 Punti +5 Punti
Olimpico +10 Punti +10 Punti +5 Punti
Medio (Mezzo Ironman) +15 Punti +15 Punti +5 Punti
Lungo (Ironman) +20 Punti +20 Punti +5 Punti
Nota: "Completamento" significa arrivare al traguardo, indipendentemente dalla posizione.
Risultato di Gara
Risultato Punteggio
1° Categoria +10 punti
2° Categoria +7 punti
3° Categoria +5 punti
Top 10 Categoria +3 punti
PB sulla distanza +5 punti
c. Premiazione a fine stagione
• Maggior numero di partecipazioni
• Miglior miglioramento personale
• Spirito di squadra
N.B. Per il 2026 è previsto un bonus di 5 punti per la partecipazione alle gare del campionato regionale, che verranno indicate dal comitato regionale, o alla gara sociale, che verrà indicata dal Direttivo. Il Direttivo si riserva di inserire ulteriori premi non indicati nel presente elenco.
8. Divisa di gara e immagine
L’utilizzo della divisa ufficiale è obbligatorio per la partecipazione al campionato sociale.
Gli atleti possono essere coinvolti nella produzione di contenuti foto/video per la promozione della squadra.
9. Comportamento e rispetto
La squadra si fonda sul rispetto reciproco, la lealtà e il fair play.
Ogni comportamento antisportivo o lesivo dell'immagine della squadra comporterà provvedimenti (ammonimento, sospensione, esclusione).
È richiesto spirito collaborativo, partecipazione e atteggiamento positivo.
10. Organizzazione interna
La squadra è coordinata da un Referente Tecnico e un Direttivo.
Le decisioni gestionali (quote, eventi, spese) saranno condivise con trasparenza.
11. Modifiche al regolamento
Il regolamento potrà essere aggiornato su proposta del Direttivo, con approvazione da parte degli iscritti durante un’assemblea o con comunicazione ufficiale via mail.